Stats Tweet

Torino Football Club 1906.

Società calcistica nata nel 1906 dalla fusione del Football Club Torinese (fondato nel 1894) con un gruppo di soci dissidenti della Juventus. Nel 1936 trasformò la sua prima denominazione di Football Club Torino in quella di Torino Calcio, che mantenne fino al 2005, quando, in seguito al fallimento societario e sportivo, assunse l'attuale nome. Vinse 7 scudetti (1927-28, 1942-43, 1945-46, 1946-47, 1947-48, 1948-49, 1975-76), tra cui spicca quello del 1949, anno in cui il 4 maggio l'intera squadra del "grande Torino" perì in un incidente aereo schiantandosi sul colle di Superga, 5 Coppe Italia (1935-36, 1942-43, 1967-68, 1970-71, 1992-93), 1 Mitropa Cup (1990-91). Subite le retrocessioni in serie B nelle stagioni 1958-59 e 1988-89, il T. nel 1996-97 tornò nuovamente a disputare il torneo cadetto, dovendo attendere tre stagioni prima di giocare ancora nel massimo Campionato (1999-2000). Da allora alternò Campionati in serie B (2000-01, 2003-04) a tornei in A (2001-02, 2002-03). Al termine della stagione 2004-05 guadagnò la promozione nella massima categoria, ma fu costretto a rimanere in B a causa del dissesto economico-finanziario della società. Rilevato all'asta fallimentare dall'editore alessandrino Urbano Cairo (agosto 2005), il T. ottenne il passaggio in A alla fine del torneo 2005-06. Colori sociali: maglia granata, calzoncini bianchi, calzettoni granata.
Il Grande Torino

Torino: i funerali della squadra perita a Superga

"Vita sportiva: il primato di Torino" di Gian Paolo Ormezzano

"Toro-Juve" di Gian Paolo Ormezzano